costruzioni in legno con materiali di recupero # accessori d'arredamento # restauro mobili
costruzioni in legno con materiali di recupero # accessori d'arredamento # restauro mobili

Novità

Poltrona Brick 96

Poltrona Brick 96

Costruita con legno proveniente da imballaggi usati e vecchie campionature di stoffe per tappezzerie o avanzi sartoriali.

Lampada Disco

Lampada Disco

Costruita con componenti di autovetture guasti, esauriti o rottamati, opportunamente assemblati.

Piattaia Pallet

Piattaia Pallet

Costruita con legno proveniente da pallets. Rifinitura naturale a cera o colorata a richiesta.

Consiglia questa pagina su:

Chi siamo

Stefano Mauro

 Anima de ilVecchioLegnoNuovo é Stefano Mauro, corso di studi in Elettronica Industriale. Inizia la sua attività lavorativa nel 1975, come progettista in una importante industria elettronica internazionale italiana. Ha lavorato  successivamente in varie industrie nei settori elettronico, personal computer, servizi alle aziende, formazione, selezione e fornitura di personale e automotive, per importanti marchi italiani e internazionali, ricoprendo incarichi manageriali a livello di direzione delle reti di vendita.

 

Stefano, forte delle sue esperienze di progetto, costruzione e restauro nel settore del legno e negli ambiti ad esso collegati, ha deciso di fare de ilVecchioLegnoNuovo la sua principale occupazione.

La sua passione ha trovato così lo spazio che merita a che da tanto tempo cercava, sviluppandosi in tutta la sua creatività e originalità.

 

I progetti, rimasti per tanti anni sulla carta, nei cassetti, hanno preso finalmente forma e molte altre idee stanno vedendo la progettazione e la realizzazione. Mobili e oggetti veramente unici, costruiti su ordinazione e personalizzati secondo il gusto del cliente il quale, se lo vuole, può partecipare, anche attraverso internet, alla progettazione e realizzazione del suo mobile, interagendo secondo le sue necessità o seguendo il procedere dei lavori.

 

 

la Filosofia de IlVecchioLegnoNuovo

 

<< Qualsiasi lavoro tu faccia, se trasformi in arte ciò che stai facendo, con ogni probabilità scoprirai di essere divenuto, per gli altri, una persona di cui interessarsi e non sarai più una persona qualsiasi.

Questo perché le tue decisioni, prese tenendo conto della Qualità, cambiano anche te.

O meglio: non solo cambiano te e il tuo lavoro ma cambiano anche gli altri perché la Qualità è come un’onda.

Quel lavoro di Qualità che pensavi nessuno avrebbe notato viene invece certamente notato.

Chi lo nota si sente un pochino meglio e probabilmente trasferirà negli altri questa sua sensazione.

E’ questo il modo in cui la Qualità continua a diffondersi. >>

 


Robert M. Pirsig

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta


 

 

 

 

 

 

torna a HOME 

 

Non esitate a contattarci, siamo a vostra disposizione per fornire tutte le informazioni sui modelli, le possibili varianti, i preventivi e quanto altro può necessitare.

 

info@ilvecchiolegnonuovo.it

Stampa | Mappa del sito
© Copyright 2013 ilvecchiolegnonuovo.it. All rigths reserved.