costruzioni in legno con materiali di recupero # accessori d'arredamento # restauro mobili
costruzioni in legno con materiali di recupero # accessori d'arredamento # restauro mobili

Novità

Poltrona Brick 96

Poltrona Brick 96

Costruita con legno proveniente da imballaggi usati e vecchie campionature di stoffe per tappezzerie o avanzi sartoriali.

Lampada Disco

Lampada Disco

Costruita con componenti di autovetture guasti, esauriti o rottamati, opportunamente assemblati.

Piattaia Pallet

Piattaia Pallet

Costruita con legno proveniente da pallets. Rifinitura naturale a cera o colorata a richiesta.

Consiglia questa pagina su:

settori

Restauro

Vi mostriamo qui di seguito alcune fasi del restauro della scrivania in legno di rovere che risale agli anni '20 del secolo scorso.


La scrivania è costruita con listelli e assi in massello di rovere e tavolette impiallacciate in rovere. La copertura del piano scrivania era in finta pelle verde.

 

Lo stato di conservazione era molto scadente in quanto la scrivania era sistemata in un ambiente industriale (tipografia) esposta agli agenti dannosi per i legno, molto attaccata dai parassiti del legno e con delle parti mancanti o deteriorate.

Il sistema di chiusura centralizzata dei cassetti che originariamente era attivato dal cassetto centrale attravers bilancieri in legno, era stata disattivata e in parte divelta.

 

La prima azione è stata quella di smontare i singoli componenti e sottoporti a rimozione del rivestimento in vernice, provvedere alla cura dell'aggressione dei parassiti del legno con trattamento specifico, prima ogni singolo foro dovuto ai tarli e poi ad una azione specifica in camera a gas.


I cassetti sono stati completamente revisionati e tutte le fodere (fondi) sono stati sostituiti essendo gli originali irrecuperabili o sostituiti da cartoni. Sono state inoltre ricostruite le parti mancanti utilizzando impiallacciature dello stesso legno recuperate da parti nascoste della scrivania stessa.


Successivamente tutte le parti sono state sottoposte a levigatura e verniciatura con 3 mani di vernice turapori.

Effettuata una nuova levigatura generale la scrivania è stata nuovamente assemblata iniziando dalle due colonne cassetti nelle quali è stata riattivata anche la chiusura centralizzata ricostruendo molte parti del sistema di chiusura centralizzata.

 

Successivamente alla ricostruzione delle due colonne cassetti è stato effettuato l’assemblaggio generale curando il ripristino degli incastri e delle parti in vista. 

 Al termine è stata effettuata la ceratura con più mani di cera vergine d’api e lucidatura con panno di lana.


Il piano è stato restaurato ricoprendolo con pelle verde di vitello acquistata presso una conceria di Santa Croce sull'Arno che produce pellami per importanti marchi italiani della moda.

torna a SETTORI

Stampa | Mappa del sito
© Copyright 2013 ilvecchiolegnonuovo.it. All rigths reserved.